dolci al cucchiaio, San Valentino

San Valentino

Dedico questo mio dessert contornato di rosso e cioccolato a tutta la gente innamorata,innamorata di una persona,di un’idea,del suo lavoro,e che viaggia in una nuvola fatta di arcobaleni!

INGREDIENTI

  • 1 l. di latte intero
  • Gr 40 di fecola di patate
  • Gr 40 di amido di mais(maizzena)
  • Gr 150 di tuorli
  • Gr 200 di panna fresca
  • Gr 300 di zucchero semolato
  • Gr 80 di cioccolato fondente al 90°
  • Vaaniglia
  • Dischetti di pan di Spagna
  • Alkermes per inzuppare q.b.

Si inizia col fare la crema pasticcera: montare tuorli con zucchero e vaniglia usando le fruste elettriche per ottenere un composto spumoso,aggiungere poi a questo composto fecola e maizena setacciate. Poi in una casseruola capiente miscelare i 200 gr di panna con 800 gr di latte e portare sul fuoco,raggiunta ebollizione versare il composto di tuorli e polveri,girare velocemente con la frusta a mano e in pochi secondi la crema sarà pronta. Dividerla subito in 2 parti più o meno uguali ed a una di esse aggiungere il cioccolato tagliato sottile in modo che si sciolga velocemente sempre giando con la frusta,raffreddare il tutto. Assemblare il dolce: bagnare i dischetti di pan di Spagna con il liquore rosso posizionarli sul fondo di una coppa di vetro e sopra fare un piccolo strato di cioccolato e poi ancora un’altro dischetto inzuppato di liquore e sopra altro strato di crema pasticcera,e per terminare guarnire con meringhe cioccolato o altro.

Consiglio: per essere più veloci nella preparazione i dischetti si possono ottenere da pan di spagna già confezionato.Inoltre se non si hanno le coppe si possono usare anche bicchieri con fondo piuttosto largo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...