Una preparazione semplice, ideale da servire alla fine del pasto oppure tra una portata e l’altra, perfetto come spuntino nelle calde giornate estive.
Il mio basilico genovese quest’anno con il grande caldo avuto una grande produzione, ho potuto fare parecchio pesto da assicurarmi la provvista per l’inverno e rendere così i miei piatti buoni e gustosi.
Pure il sorbetto al basilico,un dolce al cucchiaio che associato alla composta di fico e timo diventerà una vera e propria delizia
INGREDIENTI SORBETTO
- GR 125 di basilico
- GR 60 di zucchero semolato
- Ml 120 di acqua
- mezzo limone
- Ml 200 di spumante
- 1 albume d’uovo
ESECUZIONE
Frullare con immersione il basilico con lo spumante. In un tegame portare a ebollizione l’acqua e lo zucchero finché non si saranno amalgamati,poi aggiungere il frullato di basilico e il succo di limone,lasciare raffreddare il tutto e poi aggiungere l’albume montato a neve ben ferma. Quando tutto sarà diventato freddo versare il composto nella gelatiera e azionarla seguendo le istruzioni,oppure tenere in frizzer per almeno un’ora e guarnire a piacere
Composta di fichi e timo:
500 g. di fichi già puliti e tagliati a pezzetti,aggiungere poi qualche cucchiaio di succo di limone a secondo i vostri gusti e poi ancora 100g. di zucchero semolato e qualche fogliolina di timo,e con fuoco basso portare a bollore,girando di continuo,quando la composta sarà diventata densa passarla al colino,spegnere e raffreddare,Ma per accorciare i tempi la composta o confettura la si può comperare già pronta,basta riscaldarla poco aggiungendo qualche fogliolina di Timo e sempre passarla al colino per evitare che i semini della frutta possano recare fastidio. Per quanto riguarda i biscottini in commercio li trovate di sicuro, altrimenti potete trovare la ricetta nei dolci da forno!
