Pane Carasau dalla tipica forma circolare e da una sfoglia fragrante e molto sottile, viene sottoposto a due cotture e preparato con semola rimaci nata di grano duro, un alleato prezioso in cucina.
Invece il pane frattaù sempre di origine sarda prevede che le sfoglie sottilissime siano rotte a pezzi e riposte in un piatto fondo, condite con poco brodo, pomodoro,pecorino sardo, basilico e origano, e nel mezzo del piatto sia posizionato il famoso uovo con il tuorlo crudo
Consiglio
Per mantenere il tuorlo crudo cuocere albume in una ciotola da soufflé con un pizzico di sale nel microonde per 30 secondi, raggiunto la cottura riunire l’albume con il tuorlo delicatamente e posizionarlo tra le sfoglie nel mezzo del piatto
Questa preparazione è indicata per circa quattro persone.
