Primi

Lasagne di pane Carasau con formaggi morbidi e verdure

Una ricetta davvero sfiziosa,ricca e saporita. Un primo piatto delicato ma gustoso,allo stesso tempo semplice da preparare. Prevede fette sottili di pane croccante che va a sostituire la classica sfoglia all’uovo

INGREDIENTI

  • 2 peperoni uno di colore rosso e un’altro giallo
  • Gr 200 di crescenza
  • 1 cucchiaio di erba cipollina
  • Gr 300 di besciamella
  • Gr 200 di pane Carasau
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe
  • 1 cucchiaio di pane grattugiato
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • Gr 40 ml olio extravergine d’oliva

Lavare e asciugare i peperoni e tagliarli a fette grandi( si può togliere la pellicina per renderli più digeribili )e poi dividere a fiocchetti la crescenza,mescolare il cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata alla besciamella,inumidire il pane Carasau in fogli. Spennellare una teglia con i due cucchiai di olio,stendere un disco di pane Carasau e coprire con un piccolo strato di peperoni,besciamella,fiocchetti di crescenza,sale e pepe,continuare con altri due strati con pane Carasau,peperoni,crescenza,e terminare con peperoni. Spolverizzare con il cucchiaio di pan grattato e i 2 cucchiai di pecorino grattugiato,irrorare con 40 ml di olio extravergine di oliva.infornare a forno già caldo per 20 minuti a 180°. Sfornate e servire

CONSIGLIO

Per togliere la pellicina dei peperoni,metterli su di una latta da forno per circa 15 minuti a 250°. Togliere i peperoni dal forno e metterli in un sacchetto da congelo,chiuderlo e lasciarli riposare,dopo 5 minuti aprire il sacchetto e spellare i peperoni

La besciamella si può preparare in casa,oppure acquistarla già pronta per recuperare un po’ di tempo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...