Primi

Gnudi alla Fiorentina

Un primo piatto rusticò e semplice della tradizione contadina,tipico della regione Toscana. Nella loro semplicità sono equilibrati e molto piacevoli,il loro nome proviene dal fatto che sono dei ravioli,senza copertura della pasta classica.

  • INGREDIENTI per 4 persone
  • Gr 250 ricotta
  • Gr 250 spinacci lessati e strizzati
  • Gr 50 farina 00
  • Gr 40 di Parmigiano
  • 1 uovo

ESECUZIONE

Amalgamare bene ricotta e spinacci ( lessati,strizzati e tritati ),quindi aggiungere la farina, il formaggio grattugiato e l’uovo. Si può scegliere se fare degli gnocchi con l’ausilio di una sacca o delle quenelle,con l’aiuto di due cucchiai. Il consiglio è quello di fare gli gnudi. Cuocerli in acqua bollente e freddarli in acqua e ghiaccio,conservarli in frigorifero e poi scaldarli nuovamente in acqua bollente o al vapore e servire preferibilmente su salsa di pomodoro.

SALSA DI POMODORO

É un classico e si può prepararla in 2 modi,dipende dai prodotti che abbiamo a disposizione: ad esempio pomodori freschi maturi,ecco la passata di pomodoro,profumata,fresca,simbolo dell’estate. Tutti gli ingredienti vanno tagliati ed aggiunti a freddo. Cuocere delicatamente per circa 40 minuti e passare il tutto al passaverdure,condire con olio crudo e basilico

INGREDIENTI PER SALSA POMODORO

Pomodori gr 500,sedano nº1 costa,carota n°1 cipolla rossa mezza, aglio n°1 spicchiò,basilico q.b.

POMODORI PELATI

Ecco la “salsa napoletana” Ovvero il migliore risultato dell’inverno,utilizzando pomodori praticamente già cotti,non possiamo aggiungere prodotti crudi,quindi andremo a soffriggere “odori” tagliati in pezzi abbastanza grossi e li rosoleremo abbastanza,faremo abbassare il calore e aggiungeremo i pelati,riportare a bollore e cuocere per 30 minuti,frullare il tutto con immersione,condire con olio crudo e basilico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...