I passatelli asciutti, una ricetta molto semplice i loro ingredienti sono di umile origine, come pane raffermo, uova, e formaggio grattugiato.un piatto versatile, servito anche con brodo, come vuole la tradizione.Tante sono le ricette moderne e creative di questa pasta fresca.
Ingredienti per 4 persone
- GR 150 di grana grattugiato
- GR 150 di pangrattato
- Quattro uova medie
- Noce moscata
- Scorza di un limone non trattato
- GR 200 di code di gamberi già pulite
- GR 200 di pomodori
- GR 120 di zucchine
- Un rametto di maggiorana
- Olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe
Esecuzione
Mescolare in una ciotola il pangrattato con il grana e la scorza di limone grattugiata,unire le uova sbattute con sale, pepe e noce moscata e lavorare l’impasto con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo,avvolgerlo con una pellicola e metterlo in frigorifero. Pulire i gamberi, eliminare il carapace e il filetto nero e saltarli in padella con un filo d’olio e poi tenerli da parte. Tagliare il verde della zucchina a bastoncini e saltarli velocemente nella stessa padella con sale e pepe. Tagliare i pomodorini a spicchi e procedere allo stesso modo, poi riunire tutto in padella. Formare i passatelli: passando il composto attraverso l’apposito ferro o lo schiacciapatate con buchi grandi, poi cuocerli in acqua bollente salata o in brodo anche vegetale, per pochi minuti finché verranno a galla. Scolarli e aggiungerli,nella padella con un filo d’olio,regolare di sale e pepe,farli insaporire e servire con la maggiorana
