Il radicchio rosso di Chioggia è un ortaggio di colore rosso,a forma di cespo,chiuso a palla con un sapore amarognolo,ma caratteristico,gode del riconoscimento IGP infatti la sua coltivazione è delimitata solo in alcune provincie,Venezia,Padova,Rovigo,nei comuni di Chioggia e Rosolina. Questo radicchio contiene molteplici proprietà nutrizionali. Lo si può consumare crudo nelle insalate ma anche cotto,saltato in padella o stufato al forno, ottimo ingrediente per primi piatti gustosi,la sua consistenza e gusto si prestano all’utilizzo in cucina nei più disparati piatti. Insomma un pregiato ortaggio da gustare al meglio durante il periodo invernale e all’arrivo della primavera.
INGREDIENTI per circa 4 persone
gr 200 di riso Carnaroli
quaglie n°4 di media grandezza già pulite
1 cucchiaio di cipolla tritata
1 cespo di radicchio rosso di Chioggia
alcuni rametti di salvia
1 litro di brodo di carne
dl 2 di crema di latte o panna fresca
gr 40 di formaggio grattugiato( Parmigiano o …)
Vino bianco
gr 160 di burro
sale e pepe

ESECUZIONE
Lavare e asciugare le quaglie, salarle e peparle anche internamente,farcirle con due foglie di salvia,rosolarle in un tegame da forno,con 80 gr di burro e un po’ di salvia rimasta(tenere qualche foglia di salvia per decorare). Coprire il tegame e trasferirli nel forno già caldo a 180°e cuocere per 35 minuti aggiungendo la panna dopo 20 minuti.al termine passare il fondo di cottura a setaccio,regolare di sale e pepe.nel frattempo preparare il risotto. Pulire,lavare e(tritare con mixer all’ultimo minuto il radicchio onde evitare che cambi colore). Fare appassire la cipolla in una casseruola con 40 gr di burro unire il riso e farlo tostare,poi sfumare con vino bianco,proseguire la cottura mescolando e aggiungendo man mano il brodo bollente. Dopo una decina di minuti unire il radicchio tritato e ultimare la cottura,togliere il risotto dal fuoco,mancarlo con il burro rimasto e il formaggio grattugiato. Servire il riso nei piatti con una quaglia,un rametto di salvia ciascuno e la salsa di cottura. Dimenticavo la quaglia può essere sostituita da: salsiccia,salumi a listarelle,formaggi,naturalmente poco stagionati per poter mantecare!
