Dolci, Le ricette delle feste

Mini porzioni di torta mimosa con base croccante di Wafer

Una torta leggermente impegnativa,ma con un po’ di anticipo si può fare! Per festeggiare e ricordare il giorno 8 marzo o qualunque sia l’occasione per ritrovarsi a tavola e onorare una ricorrenza con chi amiamo!

INGREDIENTI per croccante di wafer

gr 60 wafer al cioccolato

gr 66 cioccolato bianco sciolto

gr 33 burro sciolto

PREPARAZIONE: sminuzzare i wafer con il mixer,aggiungere il burro e poi anche il cioccolato bianco e frullare per poco e versare il composto su carta forno,livellare e porre il tutto in frizzer poi ricavarne dei dischi per la base delle mini porzioni

INGREDIENTI pan di Spagna

6 uova medie intere

gr 200 di zucchero

1 pizzico sale

gr 200 di fecola di patate

1 baccello di vaniglia

ESECUZIONE pan di Spagna

Con fruste elettriche lavorare uova intere con zucchero,sbattere bene finché il composto diventerà densò a crema,poi con frusta a mano aggiungere lentamente la fecola e anche il sale girando dal basso verso l’alto. Mettere carta forno su di una placca o teglia in alluminio e vuotare il composto,cuocere in forno già preriscaldato a 180°per 30/40 minuti in modalità statica.

INGREDIENTI per bagna analcolica

gr 250 acqua

gr 150 zucchero

qualche buccia di limone biologico( senza la parte bianca)

vaniglia

ESECUZIONE per la bagna

Portare a bollore acqua e zucchero che deve essere be sciolto,aggiungere poi le bucce limone e la vaniglia,mettere da parte e raffreddare

INGREDIENTI crema pasticcera

gr 20 maizena

gr 20 fecola patate

gr 150 di zucchero semolato

gr 80 tuorli

gr 400 latte intero

gr 100 panna fresca

baccello vaniglia

ESECUZIONE crema pasticcera

Lavorare tuorli e zucchero finché il tutto sarà ben spumoso,aggiungere poi le farine setacciate e poi versare anche il latte bollente,cuocere a fuoco moderato finché tutto sia diventato ben denso.

INGREDIENTI per farcia

Ananas fresco o sciroppato (anche pesca)

Pulire e togliere la buccia all’ananas,poi farne dei piccoli pezzetti e spadellati con qualche cucchiaio di zucchero e un goccio di limone. Stesso procedimento per le pesche

ESECUZIONE

Preparare con anticipo il pan di Spagna e ricavarne 2 o tre strati a secondo l’altezza è tenerne a parte un pezzo per fare i quadretti che andranno ad abbellire il dolce,preparare anche la pasticcera in sac a poche,la bagna fredda,la frutta spadellata ed anche il croccante di wafer,tutto deve essere rigorosamente freddo. Ora si assembla il dolce: foderare uno stampo o coppetta con pellicola e fare un primo giro con crema pasticcera già in sac a poche,posizionare un piccolo dischetto di pan di Spagna imbevuto di bagna e poi di nuovo crema pasticcera con alcuni pezzetti di frutta spadellata e chiudere con dischetto più grande anche lui imbevuto e continuare fino alla fine degli ingredienti. Raffreddare il tutto molto bene e poi sformare il dolce togliere la pellicola e fare aderire i quadratini di pan di Spagna alla crema pasticcera adagiare la mini porzione di torta sul dischetto di wafer croccante. Guarnire a piacere con frutta fragole o fiori eduli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...