È un un dolce classico del periodo del carnevale,una ricetta senza tempo,preparata dalle nostre nonne,con sapori genuini e profumi che ricordano l’infanzia
INGREDIENTI
gr 500 di latte intero
gr 100 di riso Carnaroli
gr 35 uvetta
gr 50 di farina per dolci
gr 35 di zucchero
scorza grattugiata di un’arancia
una buccia di limone senza la parte bianca
1 bicchierino di rum
3 uova medie
un pizzico di sale
zucchero semolato da spargere sopra le frittelle
1 l di olio di arachidi per friggere
ESECUZIONE
Portare a bollore il latte con la scorza del limone,aggiungere poi il pizzico di sale,metà zucchero ed il riso,cuocere lentamente mescolando spesso,finché tutto il liquido si sarà assorbito poi lasciare raffreddare ed eliminare la scorza del limone. Incorporare i tuorli al riso già freddo aggiungere la rimanenza dello zucchero,il liquore,l’uvetta ammollata e strizzata e la farina. A parte montare a neve gli albumi e aggiungerli all’impasto con la buccia grattugiata dell’arancia. Scaldare per bene l’olio,raccogliere cucchiai di impasto e immergerli nell’olio e quando le frittelle saranno dorate,scolarle e passarle subito nello zucchero semolato
