Secondi

Carciofi ripieni!

Il carciofo: tipico ortaggio dell’area mediterranea,ricco di sostanze organolettiche,considerato il re dell’orto,inoltre la leggenda ci dice….di avere anche la fama di essere afrodisiaco!

INGREDIENTI

4 carciofi mammole

gr 300 di carne macinata (lombo + manzo)

2 uova intere

gr 40 di Grana o Parmigiano grattugiato

gr 20/30 di pane grattugiato

un pezzetto di aglio

gr 40 di burro

4 cucchiai di olio extravergine di oliva

ml 300 di brodo di carne o anche acqua

sale e pepe

ESECUZIONE

Privare i carciofi dalle foglie più dure e rimuovere anche i gambi avendo cura di lasciare la base intatta,allargare le foglie rimaste e se sono un po’ spinose tagliare le punte,con uno scavino o cucchiaio pulire la parte centrale dalla barba e fare un po’ di spazio per la farcia,quindi immergerli in acqua fresca con qualche goccia di aceto. Intanto battere le uova con un pizzico di sale,aggiungere la carne,il formaggio e il pane entrambi grattugiati e l’aglio tritato,regolare di sale e pepe ed unire tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Scolare dall’acqua i carciofi,riempire l’incavo con la farcia finì all’orlo e spolverare la parte superiore con il formaggio grattugiato. Disporli in una casseruola con il burro e l’olio già stemperati ed iniziare la cottura rigirando i carciofi un paio di volte,poi aggiungere un pizzico di sale e la quantità di brodo caldo,sufficiente a coprire il fondo del tegame,coprire con coperchio e cuocere a fuoco lento per 30/40 minuti e se necessita aggiungere ancora altro liquido,valutare la cottura con una forchetta e quando saranno diventati teneri,trasferirli in una pirofila per mantenerli in caldo,poi saranno pronti per essere serviti con il proprio sughetto,come piatto unico o come secondo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...