Il bollito all’agro è un piatto delicato e insolito,perché bisogna amare il sapore dell’agrodolce per poterlo preparare,ma in certe occasioni può essere anche un piatto di recupero e che può dare molta soddisfazione!
INGREDIENTI
gr 800 di girello(io cappello del prete,quello che avevo)
1 carota
1 gambo di sedano
2 scalogni
1 ciuffo di salvia
8 carotine
alcuni ravanelli
2 cipolle rosse piccole,oppure cipollotto Tropea
1 peperone rosso dolce
gr 50 di cicorino rosso
1 mazzetto di maggiorana
qualche foglia di prezzemolo
1 ciuffo di menta
1 foglia alloro
1 piccolo bicchiere di aceto bianco
1 bel cucchiaio di zucchero di canna
olio Extravergine di oliva
sale grosso e fine
pepe in granì
ESECUZIONE
Portare a bollore 3 litri di acqua con la carota,il sedano,gli scalogni,qualche rametto di prezzemolo,la salvia e una piccola manciata di sale grosso e qualche grano di pepe. Immergervi il girello e cuocere a fiamma piuttosto bassa per due ore,lasciare raffreddare la carne nel brodo. Intanto preparare l’agrodolce,fare bollire un bicchiere di aceto con l’aggiunta di due bicchieri di acqua,la foglia di alloro,lo zucchero e una presa di sale. Raschiare le carotine e tagliarle a metà per il lungo,sciacquare i ravanelli,sbucciare le cipolle e tagliare tutto a spicchi compreso il peperone privo di semi. Tuffare le verdure nel liquido in ebollizione e cuocere per 10 minuti,quindi scolare e lasciare raffreddare. Pestare o frullare il ciuffo di menta con un pizzico di sale,pepe e 2 cucchiai di olio,poi aggiungere altri 6 cucchiai di olio e lasciare riposare. Mondare il cicorino e unirlo alle altre verdure e condire il tutto con l’olio alla menta.Servire il bollito tagliato a fette con le verdure,completare con un trito di prezzemolo e maggiorana,un filo di olio alla menta e un pizzico di pepe
