Il cotechino è un’insaccato da cuocere tipico,del nord Italia e sopratutto viene consumato nel mantovano. Deve il suo nome alla cotica,perché è il suo ingrediente principale. La tradizione vuole che sia l’alimento da gustare il primo giorno dell’anno accompagnato da lenticchie,un piatto considerato di buon auspicio
INGREDIENTI
1 kg di cotechino
l. 4 di acqua per la cottura
lenticchie
ESECUZIONE
Immergere il cotechino in una pentola con l’acqua fredda e portare il tutto a bollore,abbassare il fuoco e continuare la cottura per circa 3 ore,prima di prelevarlo con il mestolo forato,controllare con stecchino che l’insaccato sia diventato morbido,se tutto va bene deporlo in un piatto e subito incidere con la punta di un coltellino la pelle per toglierla,lasciarlo intiepidire qualche attimo e poi tagliarlo a fette più o meno spesse e servire,accompagnato da pure,lenticchie mostarde o altre salse!
