È una pietanza con caratteristiche nutrizionali benefiche a base di legumi,un piatto versatile adatto a tutte le stagioni,in estate può essere servito freddo,in inverno invece accompagna piatti di carne e anche di pesce,ma sopratutto a capodanno si sposano bene con il classico cotechino o al gusto intenso dello zampone
INGREDIENTI per 5 persone
gr 500 di lenticchie
gr 50 di lardo o pancetta maiale
1 cipolla bianca affettata
mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
4 cucchiai di salsa di pomodoro
1 costa di sedano ( lavata e tagliata a pezzetti
gr 500 di brodo di carne
Pepe e sale

ESECUZIONE
Soffriggere il lardo pestato,con la cipolla affettata e uno spicco di aglio (facoltativo)in mezzo bicchiere di olio,dopo aver soffritto il tutto,aggiungere anche la salsa di pomodoro,il sedano,un bicchiere di brodo e le lenticchie lavate e sgocciolate,condire con pepe e sale. Coprire il tegame e lasciare cuocere per 30 minuti a fuoco lento,mescolando di tanto in tanto,controllando la cottura,non devono essere stracotte,ma mantenere la propria consistenza. Da servire anche come contorno a salsicce,cotechino e altre carni
Consiglio:se le lenticchie cuocendo diventeranno troppo dense allungare con qualche goccia di brodo bollente per non fermare la cottura
