Primi

Bigoli croccanti con sarde e pane tostato profumati all’origano

INGREDIENTI per circa 5 persone!

gr 500 di bigoli

10 sarde

gr 75 di olio extravergine di oliva

1 e 1/2 spicchi d’aglio

gr 25 di prezzemolo tritato

gr 50 di grana grattugiato

un goccio di brandy per fiammeggiare

origano e sale q.b.

pane grattugiato q.b.

ESECUZIONE

Rosolare l’aglio nell’olio in una padella piuttosto grande,togliere dal fuoco ed unire i filetti di sarde pulite in precedenza,scioglierle mescolando con un cucchiaio di legno,unendo un goccio di brandy e fiammeggiare,unire anche il prezzemolo. Tostare il pane grattugiato (alcuni cucchiai) in un’altra padella con un po’ di olio,sale ed origano. Cuocere i bigoli in acqua salata e condirli in padella con la salsa di sarde. Impiattare i bigoli cospargendoli di pane tostato profumato all’origano e Bon Appetit!!

ISPIRAZIONE DALL’ARTUSI:

Spaghetti di magro!

ALCUNE NOTIZIE SULLA RICETTA:

I bigoli sono simili a spaghettoni freschi,fatti con il torchio: una macchina per trafilare la pasta,come le moderne impastatrici domestiche

I bigoli con le sardelle,nel mantovano sono considerati di magro e sono un piatto povero,la tradizione viene a tutt’oggi mantenuta nei vari paesi vicino a Mantova

LA SARDA

La provincia di Mantova è molto ricca di laghi e fiumi (attraversata dai fiumi Mincio e Po’,il lato nord a ridosso del lago di Garda e la città di Mantova stessa circondata da laghi) e la tradizione gastronomica mantovana è molto legata al pesce d’acqua dolce,infatti l’agone o sarda è un pesce presente nel lago di Garda e viene pescato nel periodo di maggio-giugno,quando viene verso riva per riprodursi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...