La lonza al forno è una ricetta classica e semplice,che però prevede una doppia cottura,primo si rosola da entrambe i lati la carne in padella,successivamente si finisce la sua cottura in forno. Un secondo piatto che si accompagna al contorno preferito e perfetto per la famiglia e anche da gustare in compagnia

INGREDIENTI
gr 900 di lonza di maiale in un solo pezzo
gr 150 di giardiniera in agrodolce di verdure miste
2 spicchi aglio
2 rametto di rosmarino
200 ml di vino bianco + ml 60 per la salsa
gr 15 di zucchero semolato
60 ml di brandy
gr 25 di senape
il succo di un limone (controllate sapore)
Sale e pepe

ESECUZIONE
Sbucciare l’aglio e tagliarlo a spicchi sottili,praticare dei piccoli tagli con un coltellino appuntito e infilare in ogni taglio uno spicchietto d’aglio. Massaggiare il pezzo di carne con alcuni pizzichi di sale e un po’ di pepe a secondo i vostri gusti. Scottare la lonza a fuoco brillante in un tegame rosolandola da tutti i lati aiutandosi con due cucchiai,abbassare il fuoco,aggiungere il vino bianco e cuocere per 20 minuti. Foderare con carta da forno bagnata e strizzata una teglia. Togliere la carne dal tegame e adagiarla nella teglia. Mescolare il brandy e lo zucchero in una ciotola,spennellare i fianchi della lonza con parte del composto preparato e cuocere in in forno statico per 20 minuti poi girare la carne e spennellarla dall’altro lato e continuare ancora la cottura per 30 minuti. Conservare il fondo di cottura,avvolgere ben stretta la lonza nella pellicola e lasciarla raffreddare. Poi recuperare il liquido che si è formato nella pellicola e versatelo ne tegame dove si é cotta la carne. Eliminare il rosmarino,scaldare il fondo di cottura per un minuto,versarlo in una ciotola piccola,aggiungere la senape,il pepe,il succo del limone e sbattere con una forchetta,aggiungere 60 ml di vino,poco per volta assaggiando. Tagliare la carne a fettine sottili,eliminare l’aglio e sistemare le fette su di un piatto da portata e condire il tutto con la salsina preparata,cospargete con qualche ago di rosmarino. Scolare la giardiniera e magari tagliarla a pezzetti regolari e servirla con la lonza! Un piatto molto semplice ma assai gustoso e alla fine si può aggiungere anche un filo di olio extravergine di oliva
