Dolci al cucchiaio

Tiramisù con pesche e amaretti

Una ricetta semplice,deliziosa che rende il fine pasto sopratutto quello estivo particolare e appagante. Un dolce versatile che si presta a tantissime versioni,davvero originale e poco diffuso,ma anche molto pratico,visto che la sua preparazione può avvenire in anticipo e inoltre può essere anche conservato per più giorni in frigorifero. Insomma un dolce al cucchiaio che mette tutti d’accordo!

INGREDIENTI

3 uova medie

gr 40 di zucchero per la crema

gr 250 di mascarpone

8 pesche gialle non troppo nature

20 amaretti

1 confezione di pavesini

4 cucchiai di zucchero semolato per pesche

6 cucchiai di acqua

qualche goccia di limone

gr 250 di pesche sciroppate

ESECUZIONE

Togliere la buccia delle pesche e tagliarle a fettine di medio spessore. In una padella fare sciogliere lo zucchero con l’acqua e poi aggiungere le fettine di pesche e il limone,lasciare cuocere per alcuni minuti con coperchio(le pesche devono essere morbide ma non sfatte)raggiunta la cottura,scolarle e raffreddarle e tenere da parte lo sciroppo. Per la crema: separare i tuorli dagli albumi,lavorare i primi con lo zucchero e poi aggiungere il mascarpone,infine aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma. In uno stampo di vetro o.. stendere uno strato di crema e sopra distribuire un po’ di pesche e qualche amaretto sbriciolato,proseguire con i pavesini spruzzati leggermente con lo sciroppo tenuto da parte e raffreddato,poi ancora uno strato di crema,fettine di pesche e amaretti e un nuovo strato di pavesini spruzzati e così via fino a esaurimento dei ingredienti. Sbriciolare sull’ultimo strato gli amaretti rimasti,decorare con qualche fettina di pesca. Trasferire il dolce in frigorifero a rassodare e servirlo piuttosto freddo.

SUGGERIMENTI

Si possono usare anche le pesche sciroppate,ma in questo caso spadellarle a fettine con un solo goccio del suo succo e con poco zucchero. Il succo rimasto va usato per spruzzare o intingere i biscotti pavesini. Questa versione la si può fare sempre ma sopratutto quando la stagione delle pesche volge al termine,comunque anche in questo caso si avrà un dolce buono adatto anche ai più piccoli,essendo privo di caffeina e liquore

l limone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...