Le crespelle con farina di castagne è una variante alla famosa crêpes francese,la posiamo gustare da sola come una semplice cialda ma anche ripiena,una ricetta dal classico sapore autunnale,dove il delicato dolce della farina di castagne si fonde nella morbidezza del formaggio e nell’amarognolo del radicchio,ottenendo così un’esplosione di sapori. La farina di castagne è un ingrediente molto versatile che risulta utile per la preparazione di ricette sia dolci che salate. Viene usata raramente in cucina al giorno d’oggi,mentre nel passato rappresentava un alimento base in sostituzione alla pregiata farina di grano. Si presta molto anche alla preparazione della pasta fresca,naturalmente abbinata alla farina di grano tenero o alla semola di grano duro,in modo che l’impasto possa legare e non avete problemi durante la lavorazione,mentre invece nella versione dolci si prevede l’utilizzo di prodotti da pasticceria,come marmellate,cioccolata,miele ecc.
INGREDIENTI per 8 crêpes
gr 250 di latte intero
gr 65 di farina di castagne
gr 65 di farina 00
2 uova intere
1 noce di burro
INGREDIENTI per la farcia
gr 200 di radicchio (Treviso)
gr 200 di taleggio
gr 50 noci tritate
gr 100 di formaggio grattugiato
burro q.b. sale

ESECUZIONE
In una ciotola mettere le farine setacciate,al centro unire le uova battute,poi unire il pizzico di sale,pepe e anche la noce di burro (già fuso) diluire il tutto con il latte e formare un composto omogeneo senza grumi,coprire la ciotola e lasciare riposare l’impasto per almeno 15minuti. Imburrare poi un padellino antiaderente di cm 16 di diametro,scaldarlo sul fuoco e versarvi al centro un mescolino di pastella,farlo roteare fino a ricoprire il fondo,lasciare cuocere per qualche minuto poi girare la crespella e lasciarla cuocere di nuovo per due minuti,quando si staccherà dalla padellina,farla scivolare nel piatto e proseguire fino ad esaurimento ingredienti. Tagliare a piccole listarelle il radicchio già pulito,tritare le noci,ridurre il taleggio a dadini ed unire il tutto in una ciotola,mescolare bene ed aggiustare di sale e pepe. Spalmare la farcitura sulle crespelle,chiuderle a ventaglio e disporle in una pirofila,in un solo strato con qualche fiocchettò di burro e una bella spolverata di Parmigiano,infornarle in forno già caldo a 180°per 15/20 minuti e comunque fino a che le crespelle saranno diventate di un bel colore dorato. Guarnire a piacere con noci e radicchio. Ma io ho servito il piatto con una salsa di pere e cannella e vi posso assicurare un connubio perfetto tra dolce e salato!

Per la salsa: 2 pere,due bei cucchiai di zucchero di canna,goccia di limone e un cucchiaino di cannella. Sbucciare le pere,tagliarle a fettine sottili e versarle in un pentolino con lo zucchero un goccio d’acqua,limone e la cannella,accendere il fuoco,ridurle in purea,frullarle con immersione a crema,sarà un’ottimo accompagnamento al vostro piatto
