In questo periodo nel Trentino Alto Adige si raccolgono le mele, le vere protagoniste di questa ricetta,una ricetta che profuma di montagna. Questo dolce è un classico della tradizione sud Tirolese a base di una sottile sfoglia e un ripieno di mele,uvetta e pinoli, preparato secondo le varie usanze locali.
INGREDIENTI
gr 500 di farina 0
gr 200 di zucchero
gr 150 di burro
kg 1,700 di mele golden
gr 50 di acqua
gr 50 di uvetta
gr 50 di pinoli
6 cucchiai di pane grattugiato
2 uova grandi
Cannella in polvere q.b.
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
uovo o latte dolce per spennellare
ESECUZIONE
Versare nella planetaria 100 gr di burro morbido,le uova intere un cucchiaio di zucchero semolato,il sale,l’acqua e per ultimo aggiungere anche la farina setacciata,azionare la macchina,lavorare l’impasto finché si sarà formata una palla,avvolgerla poi con la pellicola e farla riposare per almeno un’ora. Sbucciare le mele,affettarle sottili(con mandolina)e versare il tutto in una ciotola, aggiungere il resto dello zucchero,l’uvetta ammollata e i pinoli, amalgamare il tutto. Abbrustolire il pane grattugiato in una teglia antiaderente. Stendere su di un canovaccio infarinato la pasta con uno spessore di alcuni mm. Cospargere la pasta nel senso della lunghezza con il pane tostato,adagiare sopra di esso il composto di mele,aggiungere il resto del burro cioè 50 gr e la cannella a piacere. Con l’aiuto del canovaccio arrotolare e dare forma allo strudel,sigillare gli estremi laterali e spennellarlo con uovo leggermente battuto o latte dolce,adagiarlo su di una placca imburrata e infarinata,cuocere per 45 minuti a 170° o comunque finché la superficie sarà diventata bella dorata( io ho usato forno ventilato ma ognuno si regoli con il proprio forno). Sfornare e servire lo strudel quando si sarà raffreddato,cosparso di zucchero velo!

CONSIGLI
Ottimo tiepido con gelato alla vaniglia,oppure con crema inglese o anche con ristretto di lampone e mirtilli freschi,insomma un dolce irresistibile.
Ristretto lamponi
gr 100 di lamponi puliti più gr 50 di zucchero semolato,bollire il tutto con fuoco basso finché la massa diventerà densa e poi passare il tutto al colino con maglie strette! La crema inglese la potete trovare su dolci al cucchiaio!
