Antipasti e contorni

Scalogni glassati al miele!

Piccolo bulbo aromatico,con il gusto deciso e con note che ricordano l’aglio,i suoi spicchi sono in un unico involucro di spessore diversi da quelli dell’aglio,di colore grigio,bruno e rosso,molteplici sono le sue proprietà:digestive,disintossicanti e afrodisiache. Tutto questo ha contribuito alla sua riscoperta in cucina.

INGREDIENTI

gr 500 di scalogni

Olio extravergine di oliva

1 noce di burro

sale e pepe

miele di lavanda(o altro miele)

un goccio di vino bianco

ESECUZIONE

Spellare e lavare gli scalogni,e versarli in una padella con un filo di olio e la noce di burro,mescolarli per poco tempo e poi aggiungere un mescolino di acqua tiepida con il goccio di vino bianco portare il tutto a bollore con fiamma alta aggiungere per ultimo circa un cucchiaio di miele e fate glassate gli scalogni fino a che risulteranno teneri. Aggiustare di sale e pepe e servire….io direi come contorno,anche perché si presta molto alla carne in generale e anche con certi tipi di formaggi

PROPRIETÀ E CARATTERISTICHE DEL MIELE DI LAVANDA

In Italia la lavanda è diffusa lungo la costa Tirrenica e nelle isole,sopratutto in Sardegna e nell’isola d’Elba e in alcune zone delle Alpi Marittime al confine con la Francia. Fiorisce da marzo a maggio. Questa bella e profumata pianta ha molte proprietà benefiche: come il rilassamento,ed essendo il miele un prodotto naturale lo si potrà assumere con estrema serenità,consigliato anche per l’alimentazione dei più piccoli. Il suo colore è di un giallo paglierino ed ambrato,con note aromatiche e floreali con sapore delicato che ci ricorda il sapore del fico maturo e dell’uva moscato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...