Dolci al cucchiaio

Zuppa inglese:anche torta per compleanno!

Zuppa inglese classica,tradizionale dolce al cucchiaio,raffinato e gustoso a base di pan di Spagna bagnato con alchermes(liquore per dolci)su cui si adagia una crema pasticcera vaniglia alternata a quella del cioccolato. Nonostante la sua complessità si tratta di un dolce semplice da realizzare,se saranno seguite tutte le fasi del procedimento.

INGREDIENTI Crema Pasticcera

gr 800 di latte intero

gr 200 di panna fresca

gr 300 di zucchero semolato

gr 40 di maizzena

gr 40 di fecola di patate

gr 160 di tuorli

1 baccello vaniglia

gr 80 cioccolato 70% cacao

ESECUZIONE

Lavorare i tuorli con lo zucchero e aggiungere le farine setacciate,aggiungere anche il latte bollente contenente la buccia del limone o la vaniglia e cuocere fino a che il composto sia ben denso facendo attenzione a non farlo attaccare,toglierlo dal fuoco,eliminare la scorza del limone e dividerlo in due parti,una tenerla da parte e nell’altra incorporare il cioccolato sminuzzato. Coprire con la pellicola a pelle(pellicola sulla superficie delle creme)

INGREDIENTI pan di Spagna

gr 150 di farina 00

gr 150 di zucchero semolato

4 uova grandi

un pizzico di sale

liquore alchermes (una tazza da the per ogni strato ma regolarsi a secondo il peso del pan di Spagna)

ESECUZIONE

Montare bene con fruste elettriche uova intere e zucchero,finché il composto diventerà denso a crema,e poi aggiungere la farina setacciata con la frusta a mano girando dal basso verso l’alto lentamente per incorporare aria. Versare il tutto nello stampo con carta forno,cuocere a forno statico già preriscaldato a 170/180° per 30 minuti circa. Lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo a metà in orizzontale(queste saranno le due basi del pan di Spagna che andranno imbevute con il liquore)

INGREDIENTI per meringa

gr 100 di albume

gr 200 di zucchero semolato

qualche goccia di limone biologico

ESECUZIONE meringa

Portare la planetaria a 40°e versare nel suo interno gli albumi,lo zucchero,il limone e montare il composto alla massima velocità finché il composto sarà diventato bello gonfio e tiepido e la meringa sarà pronta,mettere il tutto nella sac a poche con bocchetta per decorare da mm15.

COMPOSIZIONE dolce

Mescolare le due creme per tenderle fluide,su di un vassoio appoggiare il trancio di pan di Spagna,bagnarlo abbondantemente con alchermes e sopra stendervi la crema al cioccolato,ricoprire con il secondo trancio sempre imbevuto nel liquore e distribuirvi sopra la pasticcera alla vaniglia,decorare con la meringa a piacere

CONSIGLI

Se il liquore alchermes sarà per voi troppo alcolico lo si può sempre diluire con una parte di latte!

Un dolce un po’ impegnativo ma molto raffinato,gustoso e di grande effetto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...