Dolci

Biscottini di Prato!

Sono biscotti secchi alle mandorle ottenuti tagliando il filoncino dell’impasto a fette ancora caldo,si discostano dai cantucci per l’assenza di aromi e grassi utilizzati per renderli meno secchi,questo dessert è un vanto della pasticceria Toscana.Sono buoni sempre in qualsiasi occasione,ma vengono degustati sopratutto inzuppati in un vino dolce e liquoroso.

INGREDIENTI

4 uova intere medie

gr 500 di farina 00

gr 370 di zucchero semolato

gr 200 di mandorle con buccia

4 cucchiai di burro

4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Presa di sale

2 cucchiai da te di lievito vanigliato

2 vanillina,buccia di limone grattugiata

ESECUZIONE

Preriscaldare il forno a 180°setacciare la farina con il lievito e versarla su di una spianatoia,fare un buco nel centro,aggiungere il sale,lo zucchero,il burro,l’olio e la bustina di vanillina.Temperate i due grassi con la farina,sbattere le uova e versarle nel centro del composto,lavorare la pasta e alla fine aggiungetele le mandorle intere. Lavorare l’impasto,suddividerlo in tre pezzi,a questo punto si possono aggiungere altri aromi. Tirare tre filoncini e collocarli su di una teglia da forno. Spennellarli con rosso d’uovo sbattuto e se si vuole cospargerli con zucchero. Cuocerli per 20 minuti fino a quando siano belli dorati. Poi togliere la teglia dal forno,lasciare raffreddare per alcuni minuti e poi tagliarli in pezzi di 1,5 cm.di spessore,rimetterli in forno e farli asciugare per circa 10 minuti. Questi biscotti Si possono mantenere per un po’ di giorni chiusi in una scatola di latta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...