Un classico della cucina Italiana,ottimo durante la stagione fredda ma buono anche in estate servito freddo e con l’aggiunta di pesto alla Genovese. Io l’ho trovato irresistibile,un trionfo di sapori e profumi,direi un piatto leggero,gustoso capace di conquistare il palato di grandi e piccoli.
INGREDIENTI
gr 200 di pasta a scelta
gr 800/900 di verdure già pulite come:fagiolini,zucca,cavolo cappuccio,zucchine,pomodoro,alcune patate 1 cipolla bionda,un paio di carote,sedano,fagioli canellini freschi o anche in scatola, due croste pulite di formaggio da grattugia,olio extravergine di oliva, un mazzetto di prezzemolo,una manciatina di sale grosso e per ultimo un cucchiaio di pesto alla Genovese.
ESECUZIONE
Sgocciolare i legumi,mondate gli ortaggi lavarli e ridurli a pezzetti,lavare anche il prezzemolo e tritarlo. Pesare tutte le verdure e calcolare 130 ml di acqua per ogni etto. Versarla in un grosso tegame e portarla a bollore,unite le verdure (tranne sedano cipolle e prezzemolo)sciacquare i fagioli,cuocere per cinque minuti,abbassare bene il fuoco e aggiungere anche sedano cipolle e prezzemolo,coprire la pentola e proseguire la cottura per un’ora mescolando di tanto in tanto. Poi unire 3 cucchiai di olio,una manciatina di sale grosso e le croste di formaggio e cuocere ancora per 50/60 minuti. Schiacciate le verdure più grandi con la forchetta per rendere il minestrone cremoso,unire la pasta e portarla a cottura. Preparare il pesto alla Genovese potete trovare ricetta al menù sughi e pesti. Dopo che il minestrone avrà raggiunto la sua cottura farlo riposare per 30 minuti,intanto tagliare le croste a pezzetti e metterle di nuovo nel minestrone insieme al pesto. Mescolare e servirlo tiepido o freddo a piacere,il risultato sarà un piatto irresistibile.
VARIANTE
Usare anche verdure surgelate e pesto già confezionato! Per chi lo desidera,si accorciano i tempi,ma per un buon risultato scegliere la qualità dei prodotti!
