L’amica Patrizia in questi giorni ha raccolto le prugne,ed avendo avuto un bel raccolto abbondante un poche le ha mandate pure a me,certo prugne di un bel colore rosso-viola con una giusta maturazione e una consistenza polposa,ed ecco l’idea di fare qualche vasetto di confettura,con una ricetta un po’ retrò che ho dovuto cercare,ma per fortuna poi ritrovata.
INGREDIENTI
Kg 2 di prugne già mondate
gr 600 di zucchero semolato
1 limone biologico

ESECUZIONE
Lavare bene le prugne e privarle del nocciolo, tagliarle a spicchi e metterle in un’ampia casseruola con fondo pesante per evitare che si attacchino al fondo durante la bollitura,aggiungere lo zucchero e il succo del limone,coprire il tutto con la pellicola e lasciare riposare in frigorifero per una notte,il giorno seguente rimescolare bene la frutta per fare sciogliere un po’ lo zucchero. Mettere la casseruola sul fuoco con fiamma bassa e portare lentamente al bollore,cuocere così la frutta per circa due ore girando di tanto in tanto finché la confettura sarà diventata densa. Ma se la si desidera più fine frullarla parzialmente con minipimer. Invasate la confettura bollente nei vasetti già sterilizzati e asciutti,chiuderli con i relativi coperchi e capovolgerli fino al giorno seguente che con il calore si sarà creato il sottovuoto che permetterà di conservare il prodotto a lungo nelle vostre dispense.
