Dalla terra argillosa e fertile della Toscana lo scalogno e il pomodoro,incontrano i prodotti Mantovani:come la zucca dolce,la mostarda piccante,l’amaretto e la noce moscata. Un connubio perfetto di gusto e sapore.
INGREDIENTI
gr 500 di pasta ripiena(cioè tortelli di zucca)
gr 500 di passata di pomodoro
1 scalogno piccolo
gr 1,50 di burro
gr 35 di uva sultanina
1 mazzetto di salvia
Sale
ESECUZIONE
In una casseruola fondere il burro e poi aggiungere lo scalogno tritato finissimo aggiungere anche l’uva sultanina lavata e asciugata e per ultimo la salvia,regolare di sale. Lasciare sobbollire il tutto lentamente a fuoco basso per 20 minuti circa,il sugo deve comunque un po’ addensare, a questo punto si può togliere la salvia perché ha già dato sapore e profumo, ed il sugo sarà già pronto per condire i tortelli,che si possono anche acquistare già confezionati.
A chi può interessare la ricetta dei tortelli la si può trovare al menù primi piatti
La passata di pomodoro si trova al menù sughi e pesti!
Curiosità,nel ripieno dei tortelli oltre che zucca mostarda,amaretto,noce moscata e altro,mamma aggiungeva anche uva sultanina tritata a coltello,ma per me il tutto risultava troppo dolce e comunque per mantenere il sapore ho ritenuto opportuno aggiungere una piccola quantità di uvetta al sugo,ottenendo così il sapore e il gusto della tradizione.
