Dopo aver preparato il pesto,le tagliatelle di pasta fresca,eccoci finalmente alla composizione del piatto. Certo una preparazione un po’ impegnativa ma definito un piatto invitante con sapori semplici ed eccezionali.
INGREDIENTI per la pasta
gr 500 di farina 00
gr 60 di tuorli d’uovo
gr 200 di uova intere
Olio extravergine di oliva q.b.
Pesto di basilico Genovese(la ricetta la si trova su questo blog al menù SUGHI E PESTI) ma per accorciare i tempi lo si può acquistare già confezionato,ma con ingredienti di qualità.
ESECUZIONE

Nella planetaria mettere le uova intere,i tuorli,un cucchiaio di olio e la farina,senza lavorare troppo l’impasto,lasciarlo poi riposare per almeno 15/20 minuti. Tirare la sfoglia con l’apposita macchinetta senza dimenticarsi di intrecciare le fibre della pasta,partendo dallo spessore più largo per arrivare a quello più sottile,cioè a quello desiderato,ma di solito la tagliatella la si tiene bella spessa. Dopo averle tagliate e confezionate lasciarle asciugare per evitare che si attacchino. Lessare la quantità desiderata in acqua bollente salata e scolarle al dente per poi gettarle direttamente in una padella contenente qualche cucchiaio di olio,un goccio di acqua di cottura ed infine incorporare anche il pesto. Amalgamare bene e spolverare con Pecorino o Parmigiano grattugiato. Impiattare e decorare i piatti a piacere, servire le tagliatelle al pesto di basilico ben calde.
