Un primo piatto gustoso che unisce ingredienti e sapori del nord e del sud Italia,per prepararlo servono:il riso Carnaroli,un riso molto pregiato prodotto principalmente in Piemonte ma anche nelle risaie della Lombardia,una varietà di riso a chicco lungo selezionato per qualità organolettiche e per resistenza alla cottura e proprio per questo è l’ideale nelle preparazioni dei risotti,la burrata un formaggio fresco di latte vaccino a pasta filata tipica della tradizione casearia Pugliese che nel suo suo guscio di mozzarella racchiude la saporosa golosità della panna fresca una vera delizia per tutti i palati.

INGREDIENTI
Per 4 persone
gr 320 di riso Carnaroli
1 Carota
1 Costa di sedano
2 cipolle dorate
ml 400 di passata di pomodoro Italiano
4 cucchiai di burrata
15 foglie di basilico
Scorza di limone non trattato
Vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva
Parmigiano grattugiato
Sale e pepe

Preparare un litro di brodo vegetale con il sedano,la carota e la cipolla,lavare e asciugare il basilico,frullarlo con olio e 2 cubetti di ghiaccio e un pizzico di sale,fino a ottenere un pesto cremoso,tritare finemente a coltello la scorza del limone.Quando il brodo sarà bollente iniziare a preparare il risotto. Tritare finemente anche la cipolla rimasta, prelevarne 2 cucchiaini e farli soffriggere in 4 cucchiai di olio aggiungere poi il riso e tostarlo per un paio di minuti aggiustare di sale e pepe e quindi sfumare con un goccio di vino bianco,facendolo evaporare completamente. Versare 4 mestoli di brodo vegetale e cuocere il riso girandolo di continuo verso metà cottura aggiungere la passata di pomodoro tiepida,quindi altro brodo,il riso Carnaroli cuoce in 12 minuti a partire da quando si versa il brodo,a cottura ultimata,mantecare il riso a fuoco spento con Parmigiano e un po’ di olio. Versare il risotto nei piatti,aggiungere sopra un cucchiaio di burrata, un giro di pesto e terminare con un pizzico di scorza di limone.
