Primi

Gnocchi di zucca! Con la ricetta dell’amica Annalisa!

Morbidi e gustosi,gli gnocchi di zucca una ricetta facile di pochi ingredienti!

INGREDIENTI

gr 400 di polpa di zucca già cotta

gr 100 di farina per pasta fresca

gr 50/60 di formaggio grattugiato Grana o..

1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato

Sale pepe.

2 tuorli d’uovo

ESECUZIONE

Pulire la zucca,togliere i semi e la buccia,tagliarla a spicchi e su ogni spicchiò mettere un granello di sale grosso e avvolgere ogni singolo spicchiò con carta stagnola. Cuocere su di una leccarda per un’ora circa in forno già caldo per rendere la polpa della zucca più asciutta e migliorare le caratteristiche dell’impasto. A fine cottura ridurla in purea e lasciatela raffreddare,quando ben raffreddata amalgamare la purea con la farina,i tuorli d’uovo,formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato aggiustare di sale e pepe. Lavorare l’impasto per ottenere un panetto compatto, magari aiutandosi con un po’ di farina e poi lasciarlo riposare per un po’ nel frigorifero,dividere l’impasto in parti e con ogni parte fare dei filoncini tagliarli poi in pezzetti di cm 1,5 e così confezionare gli gnocchi. Cuocerli in acqua bollente salata e scolarli quando tutti saranno tornati a galla e condirli a piacere. Il classico sarebbe burro salvia e Grana! Ma io li consiglio anche così:certamente serve un po’ di tempo in più.

Per fare la clorofilla

6 foglie di menta piperita

10 foglie di menta bergamotto

poca acqua

Lavare e asciugare le foglie e metterle nel frullatore con un dito di acqua e frullare bene,poi rimuovere la schiuma che si sarà formata e poi mettere il resto del composto in un pentolino e prima di raggiungere l’ebollizione si noterà una schiuma in superficie e a quel punto versare il tutto in un colino a maglie fini contenente del ghiaccio che servirà ad abbassare la temperatura e mantenere un bel colore brillante alla clorofilla.

Fonduta

gr 70 di panna fresca

gr 40 di formaggio Grana o..,

Se necessità un cucchiaino di maizzena per rendere più densa la fonduta

Scaldare a bollore la panna,aggiungete il formaggio grattugiato un po’ di pepe bianco,fare sciogliere bene a crema,la fonduta sarà pronta! Quindi servire gli gnocchi spadellati con la clorofilla,un filo di olio evo,su di un letto di fonduta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...