Anice stellato è una spezia dal profumo particolarmente intenso,i suoi fiori essiccati utilizzati in polvere o interi per aromatizzare piatti e dolci salati, gli abbinamenti culinari con cui si può giocare sono davvero tanti,dona gioia e tocchi di dolcezza a tutto ciò che si prepara! Ed ecco perché questo piatto lo ho trovato irresistibile!
INGREDIENTI per 2 persone
gr 160 di riso Carnaroli
Polvere di anice stellato
L 1 di Aqua bollente
ml 50 di vino bianco piuttosto secco
gr 40 di pecorino grattugiato
1 scalogno
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale
Per la crema di zucca
gr 350 di zucca pulita
2 frutti di anice stellato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe.
Per guarnire
2 frutti di anice stellato
pizzico di anice stellato in polvere
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di pecorino grattugiato
ESECUZIONE
Crema di zucca: tagliare a cubetti la polpa zucca pulita, versarla in pentola con 1/2 mestoli di acqua, l’olio e i frutti di anice stellato fate cuocere finché la zucca diventerà morbida, circa 20 minuti e poi aggiustate di sale e pepe. Eliminare l’anice stellato e frullare la zucca per ottenere una crema vellutata.
Per il risotto: fate soffriggere in altra pentola lo scalogno mondato e tritato con l’olio unite il riso e fatelo insaporire per un minuto mescolando poi irrorate con vino bianco e lasciate sfumare, aggiungete poi l’acqua bollente a più riprese finché sarà tutta evaporata, aggiustate di sale,unite il pecorino grattugiato, quando il riso sarà quasi cotto dopo circa 10/12 minuti mescolate e poi coprite la pentola. Versate sul fondo del piatto la crema di zucca,coprite con il riso e completate con un frutto e una spolverata di anice stellato, l’olio e un po’ di pecorino.