È la torta più bella e la più difficile da fare ma il gusto vale la pena dello sforzo e fa parte della tradizione rurale Mantovana, la torta di tagliatelle o “torta tajadina”è un dolce di sfoglia di pasta fresca,ridotta in tagliatelle sottili e mescolate a strati alterni con mandorle tritate,zucchero,burro e cotta al forno.Notizie di questo curioso dolce sono state riscontrate nella metà del XIX in quanto la ricetta comprare in un ricettario Mantovano privato
INGREDIENTI
gr 300 farina 00
gr 300 burro
gr 300 mandorle (con buccia)
gr 300 gr zucchero semolato
3 uova +1 albume (medie)
1 bicchierino di liquore per dolci Sassolino
ESECUZIONE
Mettere nel tegame le mandorle coperte di acqua fredda, e portarle quasi al bollore, sbucciarle pestarle con lo zucchero, e dividere il tutto in tre parti uguali,compreso il burro,fare la classica sfoglia e tagliarla in tagliatelle sottili. Mettere nella teglia di (cm.30×20) ricoperta di carta forno qualche fiocchetto di burro e poi aggiungere le tagliatelle in modo verticale,continuare con lo strato di mandorle e zucchero,e sopra distribuire il resto della prima parte di burro continuare per altri due strati, finire al terzo strato con il burro,infornare a 170°per 50/60’con forno statico,trascorso il tempo e la torta sarà diventata di un bel colore dorato toglierla dal forno e scolate tutto il burro sciolto,irrorare bene con il liquore Sassolino, lasciarla riposare per alcuni giorni o anche una settimana finché diventerà molto croccante e infinitamente buona!!