Dolci al cucchiaio

Semifreddo alla banana,caramello salato e crumble al cioccolato

La banana è un frutto tropicale che cresce nei paesi tropicali,l’albero da frutto cioè il banano è una pianta gigantesca che può raggiungere anche i 10 m d’altezza, le sue foglie a forma di lamina con nervature centrali che si avvolgono e si sovrappongono. Le banane sono raggruppate in caschi anche di 200 frutti,vengono a maturazione verso la primavera ma è un frutto presente tutto l’anno, in cucina si presta a diversi preparazioni e vanta numerose proprietà benefiche.

INGREDIENTI

gr 500 banane già pulite

gr 200 panna fresca

3 tuorli d’uovo

3 cucchiai di zucchero

dl 1 di latte intero

succo di mezzo limone

ESECUZIONE

Sbattete bene tuorli con zucchero,frullare le banane tagliate a pezzetti aggiungere il limone e poi il latte, frullare per alcuni minuti poi versare il tutto nella ciottola dell’uovo, montare a neve la panna,unirla al composto di uovo e banane,girare delicatamente e versare il tutto negli stampi.

INGREDIENTI – CARAMELLO

gr 100 zucchero

gr 250 panna fresca

gr burro (fuori dal frigo)

1 cucchiaino da caffè di fior di sale (sapersi regolare)

ESECUZIONE

Versare lo zucchero in una pentola con un buon fondo, a fuoco basso e scioglierlo lentamente facendo muovere o girare solo la pentola. Scaldare la panna senza farla bollire,quando lo zucchero è sciolto bene versare la panna a filo mescolando con cucchiaio di legno e portare ad ebollizione per 5’ togliere dal fuoco ed aggiungere il burro amolgamare bene,versare il tutto in un vasetto sterilizzato,raffreddare e poi conservare anche per un po’ di giorni in frigorifero.

INGREDIENTI – CRUMBLE

gr 63 nocciole

gr 125 zucchero

gr 175 farina 00

gr 125 burro

2 tuorli (uova piccole)

cacao qb

ESECUZIONE

Frullare nocciole con zucchero, aggiungere la farina e il burro a fiocchetti, lavorare il tutto con le mani aggiungendo i tuorli e il cacao, lasciandolo riposare in frigorifero per 2 ore poi cuocere a 150°per 35’ con forno ventilato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...