Questa è una ricetta che custodisco nel cassetto lasciatami da Matia alcuni anni fa,quando da terra Fiorentina arrivava a Mantova per insegnare e tenete i corsi di cucina.Si tratta di un impasto con ingredienti semplici che ricorardano la terra povera del Chianti,ora lo Chef Matia l’ha rivisitata facendola diventare un clafoutis cioè una preparazione dove la frutta si va ad affondare nella pastella per poi cotta in forno.Puntualmente in autunno mi riprendo questa ricetta e preparo così la mia versione”Mantovana” di schiacciata all’uva fragola, un’uva dolce,zuccherina apprezzata come uva da tavola.
INGREDIENTI
gr 500 uva fragola(o altro)
gr 250 zucchero
gr 130 farina 00
gr 150 latte intero
gr 6 lievito istantaneo
2 uova intere
ESECUZIONE
Togliere i chicchi dal grappolo, lavarli ed asciugarli bene,disporla in una teglia foderata con carta forno.Lavorate le uova con lo zucchero,quindi la farina lentamente ed il latte per mantenere morbido impasto,quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati aggiungere il lievito. Coprire i chicchi di uva con la pastella,infornare e cuocere a 150/60ºper 30’circa. Lasciare raffreddare, capovolgere,spolverare con zucchero velo e servire.