Il pecorino di Seggiano è un formaggio caratterizzato da una crosta rosa prodotto in altura con latte di pecora bollito a temperature basse rispetto alla norma il colore rosa che ricopre la crosta lo rende unico.È di media stagionatura nel netto sentore di nocciola,il suo sapore inimitabile è dovuta alla qualità del pascolo in quanto il latte conserva i profumi delle erbe aromatiche che crescono nella zona.
INGREDIENTI
250 g orzo
150 g pecorino (Seggiano)
30 g quinta
foglie di coriandolo fresco
aceto bianco qualche goccia
paprica dolce o piccante a scelta
olio extravergine oliva
3 cucchiai di crema di latte, sale
ESECUZIONE
mettere a bagno quinoa per 30′ in acqua tiepida,scolarla e lessarla in acqua bollente salata per 15 minuti. Tostare orzo nella casseruola senza grassi poi allungare con brodo leggero o acqua bollente con poco sale cuocendo per circa 35’a modo risotto.Scolare quinoa saltarla in padella con un filo olio e poco sale per 8′ finché diventerà croccante, fondere il pecorino con un goccio di crema di latte e frullarlo, unirlo poi all’orzo ed amalgamare completando con qualche goccia di aceto e sale se serve.Servire orzo con la quinta qualche foglia di coriandolo lucidata con un po’ di olio.