Da sempre il melone è presente nel Mantovano come frutto principe e caratterizza le estati di questa terra con il suo sapore, ve ne sono di 2 tipologie :retato e liscio. La sua polpa giallo arancio particolarmente succosa, contiene tanti sali minerali. Tutto questo contribuisce a rendere unico il “Melone Mantovano”Indicazione Geografica Proterra IGP.
INGREDIENTI
250 gr riso Carnaroli
400 gr melone
100 gr primo sale
200 gr prosciutto cotto
4 cucchiai olio extravergine di oliva
3 cucchiai di erba cipollina tritata
sale q.b
ESECUZIONE
lessare il riso in abbondante acqua salata e un goccio di olio per 12/15′; nel frattempo togliere la buccia al melone e tagliarlo a fette per poi ricavarne dei dadini. Tagliare allo stesso modo anche il prosciutto cotto,sminuzzare pure l’erba cipollina e fare a dadolata anche il primo sale.Scolare il riso e passarlo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Unire nella terrina il prosciutto,L’ erba cipollina e il melone poi versare il riso a pioggia .Mescolare bene e poi aggiungere anche il primo sale e per ultimo condire con olio extravergine di oliva a crudo. Impiattare ,guarnire con erba cipollina e servire.