Primi

La minestrina in brodo con la”tritura”

img_2164La ricchezza di questo piatto é che contiene uova, formaggio e brodo di carne. Si usava  preparare per i giorni di festa, infatti ricorda la cucina mantovana ed è un piatto completo, gustoso e facile da preparare. Spesso quando preparo la pasta ripiena ho degli avanzi di sfoglia, e siccome “in cucina non si butta nulla” li raccolgo e li mantengo in un recipiente chiuso in frigorifero per qualche giorno,poi questo impasto lo faccio passare nel  mixser e ottengo la pasta per fare la tridura.

Ingredienti e preparazione

1 tuorlo d’uovo

2 cucchiai di grana grattuggiato

noce moscata a piacere

brodo di carne

50 g. pastina

sale qb

impastare con la forchetta tuorlo, grana, noce moscata, un pizzico di sale. Cosi si ottiene la tridura che assomiglia molto alla stracciatella. Portare a bollore il brodo di carne, cuocervi la pasta ed infine aggiungere lentamente mescolando l’impasto di tridura,regolare di sale. Il calore del brodo fa legare il tuorlo e si formano delle piccole briciole, una minestra ideale per le giornate fredde e invernali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...