Il carnevale il periodo più allegro dell’anno,quello in cui ci possiamo concedere qualche peccato di gola in più. Lattughe, favetti, castagnole, cenci,ravioli e tortelli dolci…in ogni regione italiana é presente la propria tradizione e i propri dolci preferiti. Io vi propongo qualche mia ricetta, semplice e leggera ma di sicuro effetto.
FAVETTI
ingredienti
6 hg farina per dolci
3 uova intere
1 hg di burro
170 gr zucchero
succo e buccia grattugiata di un’arancia
80 gr di lievito per dolci
1 lt olio arachidi
Q.b Zucchero semolato
Esecuzione
Nella ciottola o nella planetaria mettere la farina setacciata e aggiungere le uova, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente e il succo e buccia grattugiata dell’arancia. Amalgamare bene(se necessario aggiungere succo arancia) poi far,riposare impasto per 30 minuti in frigorifer0. Dividiamo l’impasto in 5 o 6 parti, facciamo con le mani il nostro cilindro e tagliamo pezzetti e sempre con le mani diamo la forma rotonda, il favetto è pronto per essere fritto in olio di arachide a 160-180º poi mettere incarta assorbente.
LATTUGHE
ingredienti
6 hg farina per dolci
3 uova intere
3 cucchiai di vino bianco
3 cucchiai di spremuta arancia
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di olio di semi arachide
1 lt olio di arachide per friggere
Esecuzione
mettere nella ciottola o planetaria tutti gli ingredienti: la farina,le uova, il vino,il succo sarancia, lo zucchero e l’olio di arachide. Fare l’impasto liscio e omogeneo e far riposare per 30 minuti. Dividere impasto in piccoli pezzi, tirare la sfoglia come quando si fanno le tagliatelle :abbastanza sottili a strisce ,taglio a forma di rombo con due tagli centrali. Le lattughe sono pronte per friggere in olio di arachide a 160º poi deporle su carta assorbente.
Tortelli dolci di carnevale
ingredienti
6 gh farina per dolci
3 uova intere
6 Cucchiai di vino bianco
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di olio di semi di arachide
Ingredienti ripieno
50 gr di cacao amaro
40 gr mandorle con buccia
50 gr di zucchero semolato
30 gr mostarda di pere sgocciolata
30 gr uvetta ammollata e frullata
50 gr di marmellata di amarena
2 uova intere
1 bacca vaniglia
100 gr circa di amaretti frullati
Esecuzione
Mettere in planetaria tutti gli ingredienti uova,vino,olio ,zucchero, farina e impastare poi mettere a riposo per 30 minuti e successivamente tirare la sfoglia abbastanza sottile.
Esecuzione ripieno
in una ciottola sbattere le uova poi aggiungere tutti gli ingredienti :cacao, mandorle frullate,zucchero semolato, mostarda frullata, i semini di vaniglia, uvetta ammollata e frullata, marmellata,cherry e granella di amaretti. Amalgamare bene e mettere il tutto in sac a poche. Formare dei mucchietti di ripieno e adagiarli sulla striscia di pasta, chiudere e fare il tortello. Quando sono pronti friggere in olio caldo a 160/180º ,scolare e asciugare con carta assorbente infine spolverare con zucchero velo.