Molte sono le variazioni di questa torta: con burro, con cioccolato,con frutta secca e con tanto altro. Ma quella che propongo è un dolce morbido e soffice,una ricetta semplice con ingredienti genuini,dall’ inconfondibile profumo. Una torta che ricorda l’infanzia,preferita da grandi e bambini.
INGREDIENTI
- Uova nº4
- Gr 200 di farina 00
- Cucchiai 2 di burro
- Buccia di 1 limone grattugiata
- Latte q.b.
- Cucchiai 8 di zucchero
- Lievito 1 bustina
- Mele n°4 (2 a dadini + 2 a spicchi)
- 2 cucchiai di pinoli con fiocchetti di burro in superficiale
- Montare a neve gli albumi con 1 pizzico di sale
ESECUZIONE
Montare gli albumi con il pizzico di sale e tenerli da parte nel frigorifero. A parte sbattere bene i tuorli con lo zucchero,fino ad ottenere un composto spumoso,poi aggiungere i due cucchiai di burro a temperatura ambiente,la buccia del limone grattugiata,amalgamare bene aggiungendo anche la farina e il lievito setacciati ed aggiungere anche le 2 mele tagliate a dadini e gli albumi montati a neve, girare l’impasto delicatamente per inglobare aria. Versare l’impasto in uno stampo ricoperto di carta forno di cm. 24 e per ultimo aggiungere in superficie le mele tagliate a fettine e disporle a raggiera e sopra le mele adagiare alcuni fiocchetti di burro e pinoli,infornare la torta in modalità statica,nel forno già preriscaldato per 60 minuti a 160°/170. Allo scadere del tempo controllare cottura con lo stecchino che dovrà risultare asciutto. Lasciare raffreddare la torta nello stampo per poterlo sformare e poi guarnire con zucchero a velo vanigliato.
