dolci della tradizione

Sugolo d’uva

Un dolce simile al budino ottenuto dalla cottura del mosto d’uva con farina di frumento, il suo gusto è agrodolce e può essere anche accompagnato da una crema di zabaione.Questa è una ricetta che arriva da molto lontano,tramandata fino ad oggi nella preparazione e negli ingredienti.

Questo è un dolce tipico dell’autunno ma però lo si può preparare durante tutto l’anno congelando il mosto, (succo d’uva spremuto) La sua preparazione è molto semplice e la tradizione dice che il sugo una volta cotto venga lasciato nei contenitori a raffreddare,

Poi spostato nel frigorifero,coperto con pellicola finché formerà in superficie una leggera muffa bianca, che poi verrà rimossa al momento del servizio. Dolce molto apprezzato soprattutto con la tipica sbrisolona mantovana, oppure anche come dolce al cucchiaio, con l’aggiunta in superficie di una spumosa crema di zabaione

INGREDIENTI

  • 200 dl di mosto
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato

ESECUZIONE

La preparazione è molto semplice: aggiungere il mosto gradualmente alla farina affinché non si formino i grumi, puoi aggiungere lo zucchero, farlo sobbollire per tre minuti e poi versarlo in uno stampo inumidito,una volta raffreddato metterlo in frigorifero coperto con pellicola

Suggerimento: il mosto d’uva lo si può trovare già pronto nelle varie cantine, quindi si procede veloce alla preparazione.

Ma si può fare anche con l’uva,chiamato sugolo con la crepata:basta mettere l’uva lavata in pentola e cuocerla con coperchio,finché gli acini non si crepano,una volta raffreddata passarla al passaverdure e con il succo ottenuto procedere alla preparazione del sugolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...