Secondi

Piatto freddo: con lonza di maiale,salsa tonnata e verdurine di stagione

La salsa tonnata è una preparazione gastronomica, versatile dal gusto inconfondibile. In questa ricetta propongo una salsa leggera senza maionese certamente apprezzata non solo dal vostro palato ma anche dalla vostra salute.

Ingredienti per circa 4 persone

  • GR 600 lohnt sa di maiale
  • GR 200 tonno sott’olio
  • Tre filetti di acciughe sott’olio
  • GR 40 di olive Taggia ask e
  • Quattro pomodori Perini maturi ma sodi
  • GR 50 di misto per soffritto surgelato
  • Ml 300 di brodo di carne
  • Ml 110 di olio extravergine di oliva
  • Uno spicchio di aglio
  • Ml 100 di vino bianco
  • Un limone biologico
  • Tre rametti di basilico
  • Sale, pepe

ESECUZIONE

Ungere la carne con 30 ml di olio, salarla e peparla, sbucciare l’aglio e rosolarlo in un tegame con parte dell’olio rimasto. Aggiungere la carne e farla colorire da tutti i lati rigirandola con due cucchiai, Bagnarla con il vino e fare cuocere per circa 30 minuti rigirando la carne per almeno due o tre volte finché sarò cotta ma un po’ rosata all’interno.

Toglierla dal tegame,avvolgerla con la pellicola e farla raffreddare metterla poi in frigorifero per almeno due ore. Intanto rosolare il misto per soffritto nel fondo di cottura della carne, spremere il succo del limone e unirlo al soffritto,coprire e cuocere per due minuti.

Sgocciolare il tonno e le acciughe e metterli in un tegame, bagnare con 150 ml di brodo e cuocere per cinque minuti, raffreddare in frigorifero e poi frullare. Scottare i pomodori per 30 secondi in acqua bollente, scolateli,sbucciateli ed eliminare i semi, tagliarli a spicchietti sottili e verticali.

Versare il composto di soffritto freddo in un frullatore,aggiungere anche i due rametti di basilico un po’ di brodo se necessario,frullare. Unire le due salse scaldarle leggermente, mescolando,spegnere ed aggiungere anche circa 30 ml di olio sempre mescolando.

Togliere la pellicola dalla lonza,tagliarla a fettine sottili, sistemarle sul piatto da portata, versarci sopra la salsina tiepida, lasciare riposare per 20 minuti e decorare il piatto con i filetti di pomodoro e con le olive.

Condire con l’olio rimasto versandolo a filo sugli ingredienti, completare la guarnizione con il basilico rimasto e servire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...