Dolci, Torte da forno

Semplice torta di riso!

Gli ingredienti base di questa torta sono molto semplici ma devono essere di ottima qualità: come latte fresco, riso e uova. Tramandata da generazione in generazione e ancora oggi molto apprezzata,anche se un po’ reinterpretata con varianti di ingredienti come:

amaretto,rum,mandorle, pinoli, uvetta, succo di arancia e anche frutta fresca impreziosita da qualche spruzzata di panna.

Ingredienti

1 l. di latte intero fresco

Gr 160 di riso

Mezzo limone

Gr 250 di zucchero

1 bustina di lievito per dolci

Un pezzetto di burro

Una manciata di pane grattugiato

Esecuzione

Portare a bollore il litro di latte, poi versare il riso, aggiungere anche il mezzo limone con la buccia e portare a cottura il riso mescolando in continuazione per evitare che si attacchi sul fondo.

Quando il riso sarà arrivato a cottura unire anche un pezzettino di burro e lo zucchero e lasciare raffreddare. Unire poi anche i tuorli e gli albumi montati a neve, ed infine aggiungere anche il lievito.

Ungere la teglia di (24cm) con il burro e spolverare con il pangrattato,versare tutto il composto cercando di livellare la torta, infornarla a forno già caldo a 170/180°per circa un’oretta in modalità statica controllare la cottura,ed ognuno sappia regolarsi con il proprio forno. Quando la torta sarà di un bel colore dorato spegnere e lasciarla ancora in forno per una decina di minuti.

Poi sformarla e decorarla a piacere.

seconda versione

Stessi ingredienti e procedimento, solo aggiungere all’impasto una manciata di uvetta messa a bagno con il rum e poi strizzata bene,aggiungere anche alla superficie 20 gr di pinoli prima di infornare.

Insomma una torta buona e morbida che appartiene alla tradizione della nonna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...