dolci della tradizione

Zaeti o Zaletti! Biscotti tipici di origine Veneta con mais e uvetta!

Eccoci arrivati in Lessinia,il suo territorio va dalla provincia di Verona a quella di Trento,tra la catena alpina delle prealpi Venete,con le sue piste da sci,l’altopiano invece risulta coperto da boschi,mentre la parte più bassa è adibita per lo più a pascoli estivi. Si distingue inoltre per la ricchezza enogastronomica legata ai prodotti tipici come: funghi,castagne,formaggi pregiati e sopratutto vini di alta qualità. Proprio qui ho avuto modo di assaggiare i Zaletti,questi biscotti così morbidi e buoni che subito hanno attirato la mia curiosità e tra le diverse ricette tipiche,una mi è piaciuta particolarmente perché semplice e veritiera anche perché ogni famiglia possiede la propria ma la custodisce gelosamente ed è fatica sapere! Insomma questi biscotti sono molto popolari nel Veneto e il suo nome indica la caratteristica più evidente il colore giallo dato dalla farina di mais che si trova nell’impasto,appartenevano alla tradizione contadina infatti la popolazione era abituata a un grande utilizzo perché questa farina era di facile reperibilità. Ma poi col passare del tempo questi dolcetti vennero prodotti anche nelle pasticcerie e panetterie naturalmente arricchendoli di prodotti più pregiati come:pinoli uvetta e altro. Sono ottimi per colazione con il latte o il caffè o a merenda ma sopratutto a fine pasto accompagnati da un vino liquoroso,questa è la tradizione! mentre invece io preferisco immergerli in un irresistibile zabaione macchiato di cioccolato e vi posso assicurare che l’abbinamento risulta irresistibile!

INGREDIENTI

1 l.di latte intero

1 bicchiere di acqua

3 uova intere

gr 200 di farina di mais fioretto(si può usare bramata fine)

gr 60 farina00

gr 100 di burro

gr 200 di zucchero

scorza grattugiata di un limone (biologico)

una manciata di pinoli

gr 200 di uvetta sultanina

1 busta di lievito per dolci

1 pizzico di sale

q.b. zucchero velo per guarnizioni

q.b.vaniglia e grappa

ESECUZIONE

Sciacquare l’uvetta con l’acqua e poi metterla a bagno con la grappa. Portare ad ebollizione in una capiente casseruola il latte,li bicchiere di acqua,la vaniglia,lo zucchero,il burro e il pizzico di sale,raggiunto il bollore versare la farina di mais girando con la frusta e subito dopo la farina 00 frustando bene per evitare la formazione di grumi e poi con un cucchiaio di legno continuate a girare cuocendo una specie di polenta per 10 minuti. Poi spegnere fuoco e trasferire la polenta in una ciotola per farla raffreddare. Una volta fredda aggiungere le 3 uova sbattute,la scorza del limone,il lievito e per finire l’uvetta strizzata e i pinoli. Girare e amalgamare tutti gli ingredienti,preriscaldare il forno a 180° rivestire le latte con carta forno e poi prendere una cucchiaiata abbondante di impasto e disporlo sulla carta,in questo modo si formano i biscotti. Cuocere a 180°per 25/30 minuti in modalità ventilata e spolverarli di zucchero velo prima di essere serviti!

Ricetta zabaione: 5 tuorli,5 cucchiai di zucchero semolato 4 e mezzo gusci di vino bianco dolce 1 mezzo guscio di Marsala

Sbattere bene zucchero e tuorli,poi unire la parte liquorosa e con la frusta rimescolare,mettere il composto a cuocere a bagno Maria fino ad arrivare a 80°(il composto deve scrivere)poi versare e lasciare intiepidire prima di aggiungere qualche pezzetto di cioccolato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...