Carnevale

Crema fritta alla Veneziana!

La crema fritta è un piatto popolare della cucina Veneta,semplice ma di gran effetto. Si può consumare sia caldo che freddo,sopratutto durante il periodo del carnevale. La forma classica della crema fritta alla Veneziana è il rombo,ma lo si può tagliare anche a piacere. Un dessert che di solito chiude il pranzo accompagnato da un vino aromatico come il passito.

INGREDIENTI

l 1 di latte intero

6 tuorli

gr 150 di zucchero

gr 150 di farina 00

gr 20 di fecola

baccello di vaniglia

buccia di limone

Per impanare

3 uova intere sbattute

gr 100 di farina 00

gr 200 di pane grattugiato

l 1,5 di olio di semi di arachidi per friggere

ESECUZIONE

Portare a bollore 750 ml di latte con limone e vaniglia,lavorare bene i tuorli con lo zucchero poi aggiungere la farina,la fecola e rimanente latte,unire il tutto al latte in ebollizione, privato degli aromi,cuocere per 5 minuti mescolando prima con una frusta e poi con una spatola. Versare il composto in uno stampo rettangolare e raffreddare. Togliere dallo stampo la crema ormai fredda e tagliarla con coltello bagnato,nella forma desiderata. Infarinare le losanghe,passarle nell’uovo e poi nel pan grattato,scaldare abbondante olio e friggere le losanghe poche per volta,finché saranno diventate belle dorate,scolarle su carta assorbente e servirle abbinate e decorate a piacere. Io le ho accompagnate ad una confettura di albicocche e vi posso assicurare che il binomio è perfetto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...