
La rapa rossa è un tubero inconfondibile per il suo colore rosso brillante,tant’è che il suo pigmento viene assai usato anche nell’industria alimentare,appartiene alla famiglia delle barbabietole(però non da zucchero). Fin dai tempi antichi la rapa rossa viene sfruttata come alimento che si presta ad accompagnare carni e piatti saporiti,originaria dai paesi Europei e dall’Africa,ma ora cresce anche nelle aree del mediterraneo,ma comunque ama un clima temperato,le sue foglie hanno una particolare forma a cuore e i suoi fiori sbocciano in estate,inoltre questo tubero è un toccasana per la nostra salute perché povero di grassi e ricco di tanti sali minerali e vitamine,davvero un alimento prezioso.
INGREDIENTI per la pasta fresca
gr farina 00
5 uova piccole
gr 50 di rape rosse
un pizzico di sale

INGREDIENTI per condimento
gr 300 di ricotta vaccina
q.b. formaggio grattugiato
INGREDIENTI besciamella
1 l di latte intero
gr 70 di farina 00
gr 100 di burro
q.b. di noce moscata

Sbucciare la rapa e passarla al passaverdure e formare una purea,versare in planetaria le uova intere,l’olio,il sale,la purea di rape e per ultimo la farina,azionare la macchina e lavorare l’impasto,fino a formare una palla liscia e omogenea,lasciarla riposare almeno per un’ora. Fare la besciamella,facendo sciogliere il burro a fuoco lento,aggiungere lentamente la farina mescolando con frusta a mano e poi incorporare anche il latte tiepido,quando ha raggiunto il bollore aggiungere due pizzichi di sale e una grattugiata di noce moscata. Con l’apposita macchina ricavarne dei tagliolini,che andranno cotti in abbondante acqua salata finché torneranno a galla. Imburrare una pirofila,disporre sulla base abbondante besciamella e collocare sotto forma di nidi i tagliolini arricchendoli con fiocchi di ricotta vaccina,un cucchiaio di besciamella al centro e con una pioggia di formaggio grattugiato.
