Il risotto con radicchio taleggio e noci è un primo piatto autunnale,facile e gustoso,un connubio perfetto di consistenze dove il gusto rustico delle noci incontra quello cremoso del taleggio che di sicuro soddisfa anche i palati più esigenti. Il radicchio trevigiano o radicchio di Treviso è un ortaggio Italiano che tutto il mondo ci invidia di colore rosso sgargiante,con un suo sapore amarognolo che si abbina facilmente a molti altri ingredienti,esistono due tipi di radicchio:il precoce e il tardivo ed entrambi raccolti in autunno,per essere poi portati sulle nostre tavole,si adatta a una miriade di preparazioni e con le diverse cotture,ma anche consumato crudo è una vera eccellenza. Il Taleggio invece è un formaggio di origine Lombarda a denominazione di origine protetta D.O.P È un formaggio grasso a pasta cruda prodotto con latte vaccino intero,dal sapore dolce e burroso con una nota acidula leggermente aromatica,la crosta sottile e la pasta uniforme compatta di colore bianco paglierino con qualche piccola occhiatura un tipico formaggio da tavola versatile,consumato come secondo piatto,ottimo anche accompagnato da frutta,come mele e pere.Prende il nome dall’anonima valle situata nell’alta Bergamasca,inizialmente questo formaggio veniva chiamato stracchino,questo termine deriva dall’espressione dialettale”stanco”e probabilmente richiamava le condizioni delle mucche che scendevano in pianura dopo la lunga permanenza in alpeggiò

INGREDIENTI
Un litro e mezzo di buon brodo vegetale con sedano,carote,cipolla bianca,e porro e un po’ di olio extravergine di oliva,sale
gr 3,50 di riso Carnaroli (tiene bene la cottura)
una cipolla bianca tritata
un bicchiere piccolo di vino bianco secco
gr 400 di radicchio Trevigiano
gr 150,200 di Taleggio
gr 50 di gherigli di noci pestate grossolanamente
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe
ESECUZIONE
Preparare il brodo vegetale,tostate e tritare grossolanamente le noci,lavare il radicchio e tagliarlo a pezzetti,tritare anche la cipolla e in una casseruola soffriggerla con alcuni cucchiai di olio,aggiungere poi il riso e lasciarlo tostate per alcuni minuti,sfumarlo con il vino bianco e poi aggiungere un po’ per volta il brodo bollente e una parte del radicchio tagliato a pezzetti,aggiustare di sale e pepe. Proseguire la cottura a fuoco basso e se necessario aggiungere ancora brodo. Qualche minuto prima della fine cottura(che sarà di 12,13 minuti)aggiungere la parte finale del radicchio che darà maggior croccantezza al piatto, mantecare con il Taleggio tagliato a pezzetti e prima di servire aggiungere anche le noci,guarnire con qualche foglia di radicchio e noci. Questo risotto può bastare per quattro persone!
